A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è strutturato per fornire una conoscenza teorica, ma soprattutto pratica, della macchina fotografica, così da costruire le basi per un uso consapevole e creativo della fotocamera. Ogni lezione prevede una parte teorica di circa un’ora e una pratica per il tempo restante.
PREREQUISITI
Per partecipare al corso è necessario solo possedere una macchina fotografica. E’ preferibile una fotocamera che abbia comandi manuali, non necessariamente una reflex.
INFO
Il corso si tiene dalle 21.00 alle 22.30.
Si sviluppa in sei lezioni, che si svolgono in uno studio fotografico professionale, e due uscite didattiche. Durante l’ultimo incontro vengono visionate e discusse le foto scattate dai partecipanti durante le uscite. Saranno gli stessi autori ad esporre e a descrivere le proprie opere.
Il numero massimo di partecipanti al corso è 15 e verranno seguiti da due tutor.
Il costo è di 150€ + 15€ di quota associativa.
Per iscriversi e vedere tutte le date disponibili seguite questo link PROGRAMMAZIONE E ISCRIZIONI
PROGRAMMA
I LEZIONE
Presentazione del corso
La macchina fotografica
II LEZIONE
L’esposizione
(Tempi – Diaframmi – ISO)
SABATO O DOMENICA
Uscita alle ore 9.00 e rientro alle 12.00 con meta da definire
III LEZIONE
L’inquadratura
(Obiettivi – Profondità di campo – Bilanciamento del bianco)
IV LEZIONE
Lightroom
(Archiviazione delle immagini e postproduzione di base)
V LEZIONE
Serata dedicata alla pratica in studio fotografico e alle domande
SABATO O DOMENICA
Uscita alle ore 19.00 e rientro alle ore 23.00 con meta da definire
VI LEZIONE
Visione e dibattito sulle foto dei partecipanti e chiusura del corso
DOCENTI
ANDREA CRUPI
FEDERICO CASU