Fotografia e acquerello
9-10-11 Giugno 2023

Numero di partecipanti: 10 fotografia e 10 acquerello
Grado di difficoltà: per tutti
Durata del workshop: 3 giorni
Docente di fotografia: Andrea Crupi (fotografo)
Docente di acquerello: Laura Cortinovis (illustratrice)
Prezzo e programma del workshop: richiedi la brochure informativa

L’estate in montagna regala emozioni, profumi ed esperienze magiche ed inaspettate. Le piste che in inverno sono perfettamente innevate, in estate diventano un magnifico teatro per tante attività, immersi in un paesaggio unico nel suo genere.
“Quando guardo le montagne ho i sentimenti delle montagne dentro di me: li sento, come Beethoven che sentiva i suoni nella testa quando era sordo e compose la Nona sinfonia. Le rocce, le pareti e le scalate sono un’opera d’arte”.
Reinhold Messner
In questo workshop andremo in montagna, in un luogo magico, dove roccia, fiori, piante e torrenti si fondono in un unico grande scenario.
Andrea Crupi (fotografo) e Laura Cortinovis (Illustratrice) vi guideranno nella fase di ricerca dei punti più interessanti illustrandovi i metodi migliori per pianificare il lavoro, analizzando ogni singola location e le opportunità che offre e condividendo il loro metodo di lavoro.
Dopo la fase di esplorazione condivisa, i due gruppi di lavoro si muoveranno indipendentemente, così da sfruttate al massimo il tempo.
Le sessioni avranno luogo nei punti più fotogenici, in cui catturare gli scorci di queste meravigliore montagne.
SESTRIERE
Sestriere si trova sull’omonimo colle, un valico alpino situato nelle Alpi Cozie, in Piemonte, che collega l’Alta Val di Susa con la Val Chisone.
L’ampia vallata con un’esposizione solare ottimale la rende in inverno una meta sciistica molto rinomata.
Anche d’estate, le passeggiate che attraversano le piste da sci e quelle che costeggiano i numerosi torrenti, lo rendono un luogo molto piacevole.
