Con il geologo e gemmologo Andrea Crupi
Il corso online avrà una durata di cinque incontri per due ore ognuno.
Per iscriversi e vedere tutte le date disponibili seguite questo link PROGRAMMAZIONE E ISCRIZIONI
Al corso verranno ammessi massimo 25 partecipanti che saranno inseriti in base all’ordine di iscrizione (l’iscrizione è valida solo con l’attestazione del pagamento).
Costo 120€
CONTENUTI DEL CORSO
Questo seminario vi porterà nel grande mondo delle gemme dalle più famose come il Diamante, il Rubino o lo Smeraldo a
quelle meno conosciute come l’Opale, l’Alessandrite o la Tsavorite.
Nella prima lezione vedremo quali caratteristiche deve avere una
sostanza per essere definita gemma, quindi passeremo al Diamante.
Vedremo che cos’è, come si forma, qual’è la sua storia.
Nella seconda lezione parleremo delle sue caratteristiche, della
valutazione, dei diamanti famosi e delle imitazioni.
Nella terza lezione vedremo invece i Tre Grandi: Rubino, Zaffiro e
Smeraldo.
Le ultime due lezioni saranno infine dedicata a tutte le altre gemme (e sono
tante).
Scopriremo che ne esistono alcune che possono avere valutazioni anche
maggiori di quelle del diamante.
Un mondo affascinante tutto da scoprire!
PROGRAMMA
I LEZIONE
Il Diamante – Parte I
II LEZIONE
Il Diamante – Parte II
III LEZIONE
Rubino, Zaffiro e gli altri Corindoni. Smeraldo, Acquamarina e gli altri Berilli
IV LEZIONE
Le altre Gemme di colore – Parte I
V LEZIONE
Le altre Gemme di colore – Parte II
DOCENTE
Andrea Crupi è geologo e Graduate Gemologist presso il GIA (Gemological Institute of America).
Ha lavorato a Venezia per Damiani e Gioielleria Vesco e a Roma per Opali.net e Cris gioielli, a Bergamo per Serafino Consoli.