Roberto Innocenti
Roberto Innocenti – L’ultimo rifugio per chi ha perso la strada Di Eva Canola E’ notte fonda quando una Renault targata Firenze si ferma alla...
IL COLORE E LA VISIONE: FEDERICO FELLINI NEL MONDO DELLA GRAPHIC NOVEL E DELL’ ILLUSTRAZIONE A TRENT’ANNI DALLA SUA SCOMPARSA
Autoritratto di Federico Fellini, courtesy of Archivio Fellini Di Titty Miele “Avevo sempre sognato, da grande, di fare l’aggettivo” (Federico Fellini). “ Felliniano”: avete mai...
Gli albi illustrati sono destinati solo ai bambini? Le opere di Armin Greder ci rispondono
Di Maura Roberta Orlando ARMIN GREDER In questo periodo l’autore e illustratore di “Notiziario” Armin Greder sta promuovendo insieme all’editore di Orecchio Acerbo Paolo Cesari...
Rebis di Irene Marchesini e Carlotta Dicataldo
Di Cristina Tana Prima di iniziare a sfogliare insieme il libro, vorrei aprire una piccola parentesi sui Grafic Novel, perché c’è ancora chi fa confusione...
Seb Mckinnon, un viaggio tra suoni e immagini nel Regno della Magia
Di Elena Ciraudo Nel panorama contemporaneo degli artisti fantasy, Seb Mckinnon si distingue per la sua capacità di fare arte con tutti i sensi: il...
IO AMO GLI SCARABOCCHI / SCARABOCCHI D’AUTORE
Di Michela Montroni Le illustrazioni di Lim Heng Swee sono lontane anni luce da qualunque pensiero identifichi o richiami il concetto di scarabocchio, ma a...
Brian Selznick, la narrazione tra immagini e parole
Di Daniela Sartirani Qualche volta accade che da un’opera letteraria venga tratto un film. Questo processo lungo e laborioso implica un’inevitabile personalizzazione secondo il punto...
Riflessioni per superare il blocco creativo
Di Maura Roberta Orlando IN CERCA DI CAPIRE NOI STESSI Il mondo dell’illustrazione è un settore che affascina e un po’ impaurisce chi se ne...
Tony Wolf
Di Eva Canola Io sono Antonio, mi chiamo Tony Wolf Se c’è una frase che sentirete ripetere, a proposito di Tony Wolf, è che è...