CORSO DI ILLUSTRAZIONE SEGNO E COLORE 2 LIVELLO

Corso con tecnica mista

 

Con l’illustratore Richolly Rosazza

 

Questo corso ti aiuterà a scoprire il potenziale dell’acquarello usato con altre tecniche (matite colorate, matita, sanguigna, seppia) per ottenere effetti e risultati di gran forza.

CLICCA PER ISCRIVERTI

Il corso avrà una durata di cinque incontri per due ore ognuno a cadenza settimanale.

Si terrà nelle seguenti date:

27 MARZO – 3 – 17 – 24 APRILE – 8 MAGGIO

ore 20.30 -22.30

Il corso sarà in diretta, verrà registrato e la registrazione di ogni singola lezione sarà disponibile per i successivi  4 mesi.

L’iscrizione è valida solo con l’attestazione del pagamento.

Costo 135€ + 15€ di quota associativa annuale e materiale a carico del corsista.

 

PROGRAMMA

Faremmo un approfondimento sull’ armonia dei colori, realizzeremo esercizi che ci aiuteranno a comprendere la dinamica dall’ unione tra più colori. Vedremo come costruire un personaggio usando forme semplici cercando una sintesi efficace, in fine realizzeremo alcune tavole mettendo in pratica i vari esercizi e studi fatti durante il corso.

MATERIALE NECESSARIO

– carta 100% cotone, 300gr di grana fine o satinata, formato A4.

– matita 2b,3b,6b, temperino, gomma per cancellare bianca o gomma pane

– scotch di carta 2cm

– Colori ad acquerello (consigliato marca Windsor&Newton 12 colori godè Cotman) 

– Acquerello grigio di piney (godet o tubetto) 

-Gouache bianco

– Matite colorate

– Matita sanguina, matita seppia, matita carboncino (consigliato pitt pastel Faber Castell)

– un pennello tondo N° 4

– un pennello tondo N° 6 o 8

– un pennello tondo N° 10 o 12

– una pennellessa 4 o 5cm

– Supporto rigido dove poter fissare il foglio

 

BIO

Richolly Rosazza è nato in Ancash, Perù nel 1981. 

Nel 2005 si è laureato all’Accademia d’Arte di Huaraz, capitale delle Ande Peruviane. 

Oggetto della sua ricerca artistica è da sempre il mondo infantile, 

in particolare l’abilità della mente creativa, propria dei bambini, 

che riesce a trasformare tutto in gioco.

Dal 2007 vive in Italia, a Lecco,

dove lavora come pittore e illustratore.

Nel 2012 è stato Illustratore dell’anno per il Calendario di Città del sole.

Nel 2013 le sue illustrazioni sono state selezionate per la Mostra Illustratori alla Bologna Children’s Books Fair.

Nel 2014 ha collaborato con importanti editori italiani: Giunti, Motta Junior, Dami, liberty, Salani, Fabbri, Pearson, Rafaello, Rizzoli collaborando anche con diverse edizioni scolastiche.

Dal 2019 ha pubblicato diversi albi illustrati con le case editrici italiane Kite, Lavieri, Risfoglia, Il Ciliegio.

Nel 2022 riceve il Premio Emanuele Luzzati della Sezione libro illustrato – XX edizione del Premio nazionale di letteratura per ragazzi “Il Gigante delle Langhe” per le illustrazioni dell’ albo “Tutte storie” testi di Nadia Al Omari edito da Kite Edizioni.