CORSO DI ILLUSTRAZIONE:  PAESAGGI REALI E INTERIORI TRA FIGURE ONIRICHE

 

Con l’illustratrice Sonia Maria Luce possenti

 

CONTENUTI

Il Paesaggio è una parte di te, sei anche tu.

Il  Paesaggio reale e un paesaggio di memoria da elementi fotografici e testi si svilupperà una ricerca per elaborare un personaggio in relazione con la Natura e ciò che ci circonda

Si studierà la percezione dell’immagine nella realtà attraverso l’importanza della luce, dell’ombra e la scelta di un’inquadratura, cercando di scavare in profondità la memoria sia personale che visiva.

Nel corso tratteremo l’importanza della ricerca , lo sviluppo dello schizzo a matita , lo studio delle palette colori  fino all’ opera finita.

CLICCA PER ISCRIVERTI

Il corso avrà una durata di cinque incontri per due ore ognuno a cadenza settimanale.

Si terrà nelle seguenti date:

10 – 17 – 24 – 31 MAGGIO – 7 GIUGNO 2023

dalle 20,30 alle 22,30

Il corso sarà in diretta, verrà registrato e sarà disponibile per i successivi 4 mesi.

L’iscrizione è valida solo con l’attestazione del pagamento.

Costo 135€ + 15€ di quota associativa annuale e materiale a carico del corsista.

 

 

MATERIALE NECESSARIO

Nessuna limitazione di tecnica, dal tradizionale, al collage al digitale.

La docente utilizzerà colori, carta e pennelli, carta satinata 300 gr 100% cotone e acquerelli.

Fogli di carta da schizzi , taccuino.

 

BIOGRAFIA

Sonia Maria Luce Possentini è nata a Canossa il 20 luglio 1965 (RE), laureata in Storia dell’Arte e all’Accademia di Belle Arti di Bologna, è pittrice e illustratrice. 

Ha ottenuto borse di studio da Fondazione Magnani Rocca di Mamiano (PR) ed Olands Grafiska Skola.

Ha ricevuto premi e riconoscimenti in Italia e all’estero.

 Lavora con case editrici italiane ed estere. In America è rappresentata da MB Artist. 

Nel 2011 il suo libro Un bambino (Kite) è stato selezionato da IBBY Italia per la mostra di illustrazione di Bratislava. 

Nel 2012 testimonial del progetto Città Invisibili nell’ambito della Biennale di Letteratura e Cultura per l’Infanzia della Regione Veneto.

Nel 2013 riceve il Secondo premio al Premio d’illustrazione per la letteratura ragazzi di Cento (FE).

 Nel 2014 Premio Pippi con l’alfabeto dei sentimenti (Fatatrac).

 Nel 2014 Premio Città di Bitritto con il libro Noi (Bacchilega), selezionato poi da Ibby per Outstanding Books for Young People with Disabilitie

Nel 2014 e nel 2016 è presente nel prestigioso catalogo White Ravens (Germania).

Nel 2015 Premio Rodari

Nel 2016 Premio d’illustrazione per la letteratura ragazzi di Cento (FE).

Nel 2017 Premio Andersen come miglior illustratore.

Nel 2018 Premio MAM Maestri d’Arte e di Mestiere- Triennale di Milano.

Nel 2019 Selezionata al concorso Internazionale SilentBookContest 

Nel 2019 premio Storia di Natale indetto dalla casa editrice Interlinea 

Nel 2021 premio Pierluigi Cappello con il libro Poesie nell’erba –AnimaMundi 

Nel 2022 Premio Malerba terzo classificato con il libro la fioraia di Sarajevo orecchio acerbo editore