Con l’illustratrice Laura Cortinovis
Il corso si propone di perfezionare la tecnica dell’acquerello attraverso lo studio di alcuni soggetti alternando contenuti realistici e fantastici.
Il corso si rivolge a principianti e a chi ha già una conoscenza base della tecnica e vuole migliorare.

Il corso avrà una durata di cinque incontri per due ore ognuno a cadenza settimanale.
Si terrà nelle seguenti date:
13 – 20 – 27 MARZO – 3 – 17 APRILE 2023
ore 20.30 -22.30
Al corso verranno ammessi massimo 15 partecipanti che saranno inseriti in base all’ordine di iscrizione (l’iscrizione è valida solo con l’attestazione del pagamento).
Costo 165€ + 15€ di quota associativa annuale e materiale a carico del corsista.
PROGRAMMA
LEZIONE 1
Albero con paesaggio di campagna (soggetto realistico)
LEZIONE 2
Balena e cielo stellato (soggetto fantastico)
LEZIONE 3
L’ora del tramonto (soggetto realistico)
LEZIONE 4
Pappagallo variopinto (soggetto fantastico)
LEZIONE 5
Coniglio nella neve (soggetto realistico)
MATERIALE NECESSARIO
Matita, gomma pane, straccio di cotone, scotch carta, contenitori per l’acqua, piatto di ceramica bianca.
Acquerelli: vanno bene i GODET (le pastiglie nella scatola) ma anche i tubetti.
Pennelli: sintetici tondi a punta (numero 3, 6, 8, 12), una pennellessa sintetica da almeno 2 cm di larghezza.
Anche altri pennelli se si possiedono già.
Matite colorate (pastelli).
Carta (molto importante che sia buona): 100% COTONE da 300 g di grana fine.
Un supporto di compensato, o plastica o qualunque materiale rigido (tipo retro delle cornici che hanno solo il vetro) per fissare il foglio su cui lavorare. Liquido di mascheratura.