Con l’illustratrice Laura Cortinovis e la pittrice Luisa Bonfanti
Un corso a 4 mani che unisce la tecnica dell’acquerello alla meraviglia della natura che si racconta attraverso i fiori.
Attraverso l’osservazione di immagini e di fiori si realizzeranno tavole di botanica con particolare attenzione alla creazione del colore.
Luisa e Laura ti insegneranno, passo a passo, il processo creativo per eseguire illustrazioni botaniche ad acquerello, prendendo come modello fiori e piante veri.


Il corso avrà una durata di cinque incontri per due ore ognuno a cadenza settimanale.
Si terrà nelle seguenti date:
27 APRILE – 4 – 11 – 25 MAGGIO – 1 GIUGNO
ore 20.30 -22.30
Il corso sarà in diretta, verrà registrato e la registrazione di ogni singola lezione sarà disponibile per i successivi 4 mesi.
L’iscrizione è valida solo con l’attestazione del pagamento.
Costo 135€ + 15€ di quota associativa annuale e materiale a carico del corsista.
PROGRAMMA
Lezione 1
Tavola Ranuncolo – Ranunculus
Lezione 2
Tavola Papavero – Papaver rhoeas
Lezione 3
Tavola Cardo Mariano – Silybum marianum
Lezione 4
Tavola Magnolia – Magnolia grandiflora
Lezione 5
Tavola Ortensia – Hydrangea
Per ogni soggetto verrà inviato materiale fotografico e una scheda con informazioni botaniche relative al fiore.

MATERIALE NECESSARIO (per info sul materiale scrivere a laura.spaziocam@gmail.com)
Matita 2B, gomma pane, straccio di cotone, scotch carta, contenitori per l’acqua, piatto di ceramica bianca (soprattutto se si utilizzano gli acquerelli in tubetto).
Acquerelli: vanno bene i GODET (le pastiglie nella scatola) ma anche i tubetti. Pennelli a punta tonda. Anche altri pennelli se si possiedono già. Utile un pennello “brutto” con setole dure. Utile avere diversi tipi di verde.
Carta 100% COTONE da 300 g di grana fine o satinata.
Un supporto di compensato, o plastica o qualunque materiale rigido per fissare il foglio su cui lavorare.
Liquido di mascheratura.
Matite colorate non necessariamente acquarellabili (pastelli).
