Tra una pietra preziosa e l’altra è terminato anche il secondo Seminario sulle Gemme del 2017.
Grazie al Poliedrico Andrea Crupi!
Seguiteci, a breve la nuova programmazione per il 2018 con tante novità!
Tra una pietra preziosa e l’altra è terminato anche il secondo Seminario sulle Gemme del 2017.
Grazie al Poliedrico Andrea Crupi!
Seguiteci, a breve la nuova programmazione per il 2018 con tante novità!
Cos’è una gemma? E una pietra preziosa? Cosa vuol dire che il Diamante è la gemma più dura che esista? Diamante e brillante sono sinonimi?
In 4 lezioni cercheremo di rispondere a questa e altre domande, sfatando luoghi comuni, alla scoperta di un mondo luccicante.
Lunedì 15 maggio, 22 maggio, 5 guigno e 12 giugno. Alle 21.15
Per info e prenotazioni andrea@spaziocam.it cell. 3391047732
Questo seminario vi porterà nel grande mondo delle gemme dalle più famose come il Diamante, il Rubino o lo Smeraldo a quelle meno conosciute come l’Opale, l’Alessandrite o la Tsavorite.
Nella prima lezione vedremo quali caratteristiche deve avere una sostanza per essere definita gemma, quindi passeremo al Diamante.
Vedremo che cos’è, come si forma, qual è la sua storia.
Nella seconda lezione parleremo delle sue caratteristiche, della valutazione, dei diamanti famosi e delle imitazioni.
Nella terza lezione vedremo invece i Tre Grandi: Rubino, Zaffiro e Smeraldo.
L’ultima lezione sarà infine dedicata a tutte le altre gemme (e sono tante).
Scopriremo che ne esistono alcune che possono avere valutazioni anche maggiori di quelle del diamante.
Un mondo affascinante tutto da scoprire!
PROGRAMMA
I LEZIONE – Il Diamante, I parte
II LEZIONE – Il Diamante, II parte
III LEZIONE – Rubino, Zaffiro e gli altri Corindoni
Smeraldo, Acquamarina e gli altri Berilli
IV LEZIONE – Le altre Gemme di colore
INFO
Il seminario si terrà dalle 21.00 alle 22.30
Si svolgerà a Bergamo, presso lo Spazio Cam, in via San Tomaso 84 (accanto all’Accademia Carrara).
Il seminario verrà attivato con un minimo di 8 partecipanti.
Il costo è di 90 € + 15 € per la quota associativa.
DOCENTE
Andrea Crupi è geologo e Graduate Gemologist presso il GIA (Gemological Institute of America).
Ha lavorato a Venezia per Damiani e Gioielleria Vesco e a Roma per Opali.net e Cris gioielli.
Un ciclo di incontri dedicati a chi, attraverso l’autoritratto ed il ritratto in fotografia, vogliono aumentare la consapevolezza di sé e conoscersi meglio.
La fotografia è un linguaggio, prettamente umano, che permette di comunicare e relazionarsi con gli altri, soddisfacendo il bisogno psicologico di esternare, comunicare e condividere con i propri simili contenuti che afferiscono sia alla sfera del mondo oggettivo (ad es. eventi, fatti di cronaca, accadimenti) sia del proprio mondo soggettivo (ad es. sensazioni, emozioni, sentimenti).
Ha in sé la capacità di far entrare immediatamente in contatto con emozioni e sentimenti che facilitano l’introspezione e favoriscono il cambiamento.
Il ritratto concentra in sé l’essenza stessa della necessità umana di rappresentare e rappresentarsi.
Attraverso le immagini la persona può vedere se stessa con occhi differenti, arrivando ad una nuova consapevolezza.
Durante i vari incontri, verranno esplorate tecniche fotografiche e di illuminazione utili per una maggiore espressione di sé, sperimentando, così, nuove modalità rappresentative, di interazione e comunicazione con sé e con gli altri, utili nel miglioramento della propria vita.
Guarderemo insieme gli scatti prodotti in studio e quelli portati da casa integrando le interpretazioni personali con nozioni legate alla psicologia, così che ognuno dei partecipanti possa osservare ed osservarsi da diverse prospettive. Attraverso questo corso/percorso, la persona può approcciare a sé stessa in maniera differente, osservandosi da punti di vista alternativi che permettono di ri-vedersi sotto un’altra luce, imparando a conoscersi meglio, pronti ad attuare dei cambiamenti nella propria vita, ove se ne senta la necessità.
Gli incontri si svolgeranno in un clima di non giudizio e rispettando la privacy di tutti i partecipanti.
INFO
Il corso si terrà dalle 21.15 alle 23.15 i lunedì 3 aprile, 8 maggio, 29 maggio e 19 giugno.
Si svolgerà a Bergamo, presso lo Spazio Cam, in via San Tomaso 84 (accanto all’Accademia Carrara).
Il corso verrà attivato con un minimo di 8 partecipanti.
Il costo è di 90 € + 15 € per la quota associativa per 4 incontri.
DOCENTI
Gli incontri saranno condotti da Anna Lombardo, psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale, specializzata in ipnosi e psicologia delle emergenze.
Insieme ad Anna ci sarà il fotografo Andrea Crupi, specializzato in fotografia di ritratto e il fotografo Federico Casu, specializzato in fotografia di scena.