Il Cre dello Spazio Cam

SETTIMANA CREATIVA

Apprendere divertendosi!
Una settimana all’insegna del fare per imparare. Una serie di laboratori pensati per ragazzi dagli 11 ai 14 anni nei quali sperimentare la fotografia, la scrittura, il Feldenkrais, il fumetto. Un modo per scoprire alcuni piccoli segreti e, magari, far scattare una passione.

Dal 3 al 7 luglio e dal 10 al 14 luglio.

Volantino sett creativa01

Volantino sett creativa02 Volantino sett creativa03

Corso di linguaggio cinematografico

Corso di linguaggio cinematografico

Comincia oggi il corso che vi porterà a viaggiare dentro la storia e il linguaggio cinematografici, un corso per capire il cinema.
Cinque lezioni per indagare i segreti dei grandi registi, per scoprire cosa differenzia un capolavoro da un film qualunque.
Il cinema è un sistema complesso. Si può osservare da molti punti di vista. Sociologico, emotivo, psicologico, ideologico, massmediologico, dello star system. Si può concentrare l’attenzione sulla sceneggiatura, sulla produzione, sulla critica.
Questo corso invece tenta di proporre una panoramica su come il cinema riesca a raccontare storie attraverso i segni che lo caratterizzano. Perché si dice “dirigere” un film? Come un regista indirizza lo sguardo dello spettatore e così facendo costruisce senso? Come può un regista costruire senso attraverso i materiali del cinema? Come, nel corso degli anni, sono cambiate le modalità di messa in scena? Quale risposta migliore se non osservare i film dei maestri che hanno saputo utilizzare il cinema per fare arte e per raccontare qualcosa sul mondo.
Si vedranno spezzoni di film di Hawks, Eastwood, Welles, Godard, Coppola, Tarantino e di altri registi che hanno segnato la storia del cinema. Su questi spezzoni si ragionerà alla ricerca del cinema della classicità, del cinema del piano sequenza, del cinema del montaggio e del cinema postmoderno. Si cercheranno indizi in grado di aprire orizzonti sullo spazio e sul tempo cinematografici, si cercheranno segni che i registi lasciano nei film per dare loro spessore. Si cercherà di indicare una via per guardare i film in maniera più approfondita, perché nei film ci sono molte più cose di quanto si vede o si è abituati a vedere.